Su twitter rimbalza questo video (lasciate stare che è una pubblicità...).
A noi ha scaldato il cuore =)
Lo condiviviamo! Un abbraccio a tutti gli studenti fuori sede, erasmus, placement!
lunedì 24 giugno 2013
giovedì 20 giugno 2013
Bellezza in bicicletta - i vantaggi delle due ruote #1
mercoledì 12 giugno 2013
Estate, autunno, inverno, primavera e ancora estate
Amici ed amiche fuori sede, accogliamo l'estate con un sorriso, un gelato (che ormai sapete dove andare a prendere!), un paio di infradito! Iniziano le prime partenze, c'è chi torna a casa, chi va al mare, chi va a recuperare i vestiti estivi e poi torna fino alla fine della sessione estiva; ci sono le prime feste, i primi festival, le prime zanzare e pure le blatte.. di cui avremmo tutti quanti fatto a meno. Iniziano gli ultimi esami, la scrittura della tesi, la ricerca dello stage, i bandi per le borse di studio. Chi cambia casa e saluta gli amici, chi mette radici nel pavè torinese.
Come avete potuto notare abbiamo finalmente recuperato le buone maniere e ci siamo finalmente presentati! Questo blog, lo avrete notato, è stato costruito poco alla volta, compatibilmente con gli impegni di ciascuno di noi. La sessione estiva degli esami ci porta su strade diverse in attesa di settembre e del nuovo anno accademico. Giorgio continuerà a fare l'ibrido-più-di-là-che-di-qua anche se ancora non sa dove saranno il qua e il là; Marta metterà radici nel pavè torinese e per quanto riguarda me ancora non lo so. Ci perdonerete se non saremo dunque aggiornatissimi come sempre!
A tutti voi che ci avete letto, cliccato, linkato, condiviso... GRAZIE
ps: sappiamo che abbiamo lasciato in sospeso alcune cose, le finiremo, non preoccupatevi; se non ci ha fermato l'autunno di questo maggio, non ci fermeranno nemmeno gli esami ;) per cui non fate i balènghi e CONTINUATE A SEGUIRCI!!
domenica 9 giugno 2013
.. si apre un portone! - la scoperta della gelateria Mondello
Indignati per com'era andata a finire con il Festival del Gelato, decidiamo di non buttare proprio tutto il pomeriggio nella spazzatura.. così guardiamo l'elenco delle gelateria associate al Gfm e scopriamo una piccola gelateria proprio dietro Porta Palazzo.
Nascosta dall'ingresso di un parcheggio sotterraneo nella piazzetta Emanuele Filiberto c'è la gelateria Mondello! Scopriamo che a Torino è famosa per i gusti strani - assolutamente da provare Miele e Zafferano! per chi ama i gusti un po' da "saponette" Giulia, la nostra esperta in materia, consiglia vivamente di provare Zenzero- e per le specialità siciliane. Prezzi soliti (2 € due gusti), gelato cremoso e gustoso; ambiente piccolo, ma accogliente. La specialità estiva: frullati ghiaccati allo stecco. Assolutamente da provare!!
Nascosta dall'ingresso di un parcheggio sotterraneo nella piazzetta Emanuele Filiberto c'è la gelateria Mondello! Scopriamo che a Torino è famosa per i gusti strani - assolutamente da provare Miele e Zafferano! per chi ama i gusti un po' da "saponette" Giulia, la nostra esperta in materia, consiglia vivamente di provare Zenzero- e per le specialità siciliane. Prezzi soliti (2 € due gusti), gelato cremoso e gustoso; ambiente piccolo, ma accogliente. La specialità estiva: frullati ghiaccati allo stecco. Assolutamente da provare!!
ps: e la prova del pistacchio? superata brillantemente con 8!
Chiusa una porta... - come abbiamo deciso di rinunciare al Gfm 2013
Nuova giornata novembrina a Torino. Piove da questa mattina! Un'amica africana ci racconta che in Mozambico le giornate così, in cui piove e la luce del sole che filtra tra le nuvole è gialla, sono le giornate degli amori degli scimpanzè. E se persino gli scimpanzè si godono la vita sotto quest'acqua, potevamo noi non uscire di casa per andare al Festival del Gelato?!
Ci siamo andati e siamo rimasti veramente molto delusi.
Ricca l'offerta, bella l'iniziativa; ma che fregatura! Non è possibile infatti assaggiare o acqusitare NULLA se non attraverso la Gelato Card. Card che costa 12 euro e dà diritto ad un gadget, un buono sconto per la panna montata e cinque assaggi in coppette monogusto. A parte il costo che ci sembra elevato (circa 2.30 € a gusto!), ci sembra ingiusto obbligare le persone ad ingozzarsi di gelato, per di più un gusto alla volta. Buono il suggerimento di dividerla con altri, ma non è per tutti. Inoltre, nessuna possibilità per coloro che sono intolleranti al lattosio o al glutine. Molti oggi sono stati costretti a rinunciare per questi motivi.
Per un festival che si proclama mondiale, ci sembra invece di vedute fin troppo ristrette!
martedì 4 giugno 2013
Gelato in Borgo Dora
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg2rsHbc-bPWtlIyEmZul1DbwHW5sJPlt3J4iNLHkz9sv0cUAkFxAgxcansJMU-Q_mTnYzO7X0SGk1eESdAAz0cR6PUJVIvTkmLMwTEw4fRafIsfW86XUak7YJLaPIi80E-jfgefCysQ10/s1600/borgo+dora.jpg)
Qui, passeggiando per le vie che ogni sabato si colorano del Balon e ogni seconda domenica del mese accolgono il Gran Balon, abbiamo scoperto in una traversa di via Borgo Dora la piccola Gelateria Popolare. Luogo di incontro di famiglie, studenti e amanti del biologico, dell'equo e solidale e dell'ecosostenibilità, qui si gusta un gelato cremoso, denso e gustoso che ci sentiamo di dover
assolutamente consigliare!
Potete anche acquistare diversi prodotti biologici e a km 0 provenienti dalle campagne attorno alla città, come vino, formaggi, latte, yogurt, frutta e vino.
Prezzi contenuti (1.50 € coppetta e cono piccoli) e gusti che seguono la stagionalità degli ingredienti. Nelle stagioni fredde potete gustare zenzero, mela e cannella, pera brulè. Nelle stagioni calde fragola, pesca, albicocca, banana. Tutto l'anno le intramontabili creme.
Da assaggiare assolutamente in questa stagione mandorla, cioccolato e fragola!
Prova del pistacchio superata con un 8!
Iscriviti a:
Post (Atom)