Secondo post dedicato agli OGGETTI che un fuori sede deve
avere per vivere a Torino.
Facciamo un piccolo remember: il primo oggetto che vi
abbiamo segnalato era la cartina diTorino centro.
Vorremmo attirare la vostra attenzione su un oggetto, o
meglio, un set di oggetti che imparerete presto sono indispensabili.
Colui che ha inventato lo spazio per le tessere nei
portafogli, è stato sicuramente uno studente fuori sede a Torino. Lo studente
fuori sede nella sua prima settimana a Torino ha nel portafoglio due tessere:
la tessera del ToBike o quella della Gtt e la carta prepagata. Dalla seconda
settimana imparerà che a Torino ogni cosa ha la sua tessera ed ogni tessera ha
la sua dose di opportunità! Quasi alla fine dell'anno accademico noi abbiamo
nel portafoglio: la smartcard dell'università, con cui hai sconti -non troppi-
su mense e abbonamenti; le tessere dei supermercati per cui ti senti molto
scaltro e spendi poco guadagnando punti; la tessera della burgheria che dopo
cinque pranzi vinci un fantastico premio; la tessera Arci per cui entri a
qualsiasi evento molto figo o a qualsiasi cena molto cool&cheap o a
qualsiasi concerto; la tessera delle biblioteche civiche con cui leggi romanzi,
guardi film, studi libri in modo assolutamente gratuito e in un tempo
assolutamente esteso; la tessera della biblioteca nazionale con cui non compri
più un libro universitario (ed impari tuo malgrado quanto la burocrazia a volte
possa essere definitivamente.. burocratica!); la tessera delle piscine comunali
con cui nuoti tutto l'anno; la tessera cus con cui oltre a nuotare fai un sacco
di altre cose; la tessera musei con cui entri gratis nelle esposizioni, nei
musei, nei palazzi storici della città.
E tu quante tessere hai?
Nessun commento:
Posta un commento